Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
EVENTO FORMATIVO N.:
396357
NUMERO CREDITI:
8.00
EDIZIONE N.:
1
SEDE DELL'EVENTO:
Sala Verde – Banca Intesa SanPaolo - Palazzo Incontri
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, AOU Careggi, Firenze
Lucia Pasquini
Direttore SODs Medicina e Diagnosi Fetale
AOU Careggi, Firenze
DOCENTI:
Simona Boito, Milano
Raffaella Cattani, Pisa
Francesca Ciccarone, Roma
Maria Elisabetta Coccia, Firenze
Adalgisa Cordisco, Firenze
Valentina De Robertis, Bari
Valeria Dubini, Firenze
Luigi Errichiello, Pistoia
Massimo Fabbiani, Firenze
Raffaele Fimiani, Pistoia
Pasquale Florio, Pistoia
Letizia Fornari, Pisa
Dorella Franchi, Milano
Franca Fruzzetti, Pisa
Stefano Guerriero, Cagliari
Carlo Luchi, Pisa
Floriana Mascilini, Roma
Alberto Mattei, Firenze
Federico Mecacci, Firenze
Claudio Meloni, Firenze
Francesco Morini, Firenze
Francesca Moro, Roma
Lucia Pasquini, Firenze
Nicola Persico, Milano
Federico Prefumo, Brescia
Paolo Scognamiglio, Pistoia
Filiberto Maria Severi, Siena
Tamara Stampalija, Trieste
Antonia Carla Testa, Roma
Riccarda Triolo, Pistoia
Silvia Vannuccini, Firenze
Nicola Volpe, Parma
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Gratuito
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Farmacista Accreditate
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate
Altre Discipline Accreditate
Elisabetta Alti
Marco Alaimo
Alessandro Anastasi
Cristiana Baggiore
Simone Bartolini
Maurizio Bartolucci
Andrea Belardinelli
Enrico Benvenuti
Andrea Bernardini
Barbara Cimolato
Marco Comeglio
Federico Del Prete
Attilio Del Rosso
Plinio Fabiani
Enrico Grassi
Francesco Grossi
Ernesto Iadanza
Giancarlo Landini
Marcello Lucchese
Lorenzo Kiferle
Alberto Mattei
Davide Maraghelli
Raffaele Martone
Stefano Michelagnoli
Massimo Milli
Margherita Padeletti
Nicolas Palagano
Pasquale Palumbo
Rosaria Raffaelli
Francesco Saverio Pavone
Federica Perelli
Emilio Santoro
Antonio Sarno