Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
EVENTO FORMATIVO N.:
489-256012
NUMERO CREDITI:
4.00
EDIZIONE N.:
1
SEDE DELL'EVENTO:
Sala Polivalente CSAC
Abbazia di Valserena
Strada Prov.le Colorno 87
43122 Parma
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il corso è a numero chiuso ed è riservato a 40 partecipanti.
La prova pratica pomeridiana per l'accreditamento FMF (Fetal Medicine Foundation) è riservata a soli 12 partecipanti, coloro che desiderano iscriversi dovranno farlo chiamando o scrivendo una mail alla Segreteria Organizzativa, fino ad esaurimento posti.
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
EVENTO FORMATIVO N.:
262395
NUMERO CREDITI:
5.60
EDIZIONE N.:
1
SEDE DELL'EVENTO:
Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria
Via Don Angelo Sempreboni, 5
37024 Negrar (VR)
Direttore del Dipartimento per la Tutela della Salute e della Qualità di vita della donna
U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia
International School of Surgical Anatomy,
IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (Verona)
Luca Savelli
Dirigente Medico presso Alma Mater Studiorum
Università degli Studi di Bologna
Policlinico S. Orsola-Malpighi Dipartimento della Donna, del Bambino e delle Malattie Urologiche
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI
DOCENTI:
Francesco Bruni, Negrar (VR)
Marcello Ceccaroni, Negrar (VR)
Paola De Mitri, Negrar (VR)
Enrico Fontana, Bologna
Umberto Leone Roberti Maggiore, Milano
Giovanni Roviglione, Negrar (VR)
Luca Savelli, Bologna
Maria Cristina Scifo, Bologna
Anna Stepniewska, Negrar (VR)
Giamberto Trivella, Negrar (VR)
MCR Conference Srl N. ID 489
N. 5,6 crediti assegnati
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro 105
Tecnico sanitario laboratorio biomedico 93
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare 92
Tecnico sanitario laboratorio biomedico 93
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Medicina Prenatale - UOC Ginecologia ed Ostetricia
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana - Pisa
Lucia Pasquini
Unità Semplice Medicina Fetale
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi - Firenze
DOCENTI:
Pietro Bottone, Pisa
Arianna Carmignani, Pisa
Mariarosaria Di Tommaso, Firenze
Paolo Ghirri, Pisa
Mario Lituania, Genova
Carlo Luchi, Pisa
Paolo Mannella, Pisa
Federico Mecacci, Firenze
Lucia Pasquini, Firenze
Enrico Periti, Firenze
Felice Petraglia, Firenze
Federico Prefumo, Brescia
Paolo Scognamiglio, Pistoia
Filiberto Maria Severi, Siena
Tommaso Simoncini, Pisa
Francesca Strigini, Pisa
Herbert Valensise, Roma
Sara Zullino, Pisa
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Sala Polivalente CSAC
Abbazia di Valserena
Strada Prov.le Colorno 87
43122 Parma
Il corso è a numero chiuso ed è riservato a 100 partecipanti
L’iscrizione comprende:
√ partecipazione ai lavori
√ kit congressuale
√ attestato di frequenza
√ attestato ECM (agli aventi diritto)
√ coffee break
√ light lunch
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Farmacista Accreditate
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate
Tullio Ghi
Responsabile Diagnosi Prenatale UOC Ostetricia e Ginecologia Azienda Ospedaliera Universitaria Parma
Francesco Coppola
Andrea Dall’Asta
Tullio Ghi
Luca Gianaroli
Beatrice Gualerzi
Claudia Labate
Giovanni Battista La Sala
Antonio Percesepe
Nicola Volpe
MCR Conference Srl ID 489
N. 4 crediti assegnati
Obiettivo formativo: linee guida-protocolli-procedure
Professione: Medico Chirurgo
Discipline: Ginecologia e Ostetricia, MedicinaGenerale
Professione: Farmacista
Discipline: Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale
Professione: Ostetrica/o
Professione: Infermiere