Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, AOU Careggi, Firenze
Ospedale Santa Maria Nuova, Firenze
Lucia Pasquini
Direttore SODs Medicina e Diagnosi Fetale AOU Careggi, Firenze
DOCENTI:
Simona Boito, Milano
Tommaso Capezzuoli, Negrar di Valpolicella (VR)
Raffaella Cattani, Pisa
Francesca Ciccarone, Roma
Maria Elisabetta Coccia, Firenze
Adalgisa Cordisco, Firenze
Francesco D’Antonio, Chieti
Valentina De Robertis, Bari
Valeria Dubini, Firenze
Luigi Errichiello, Pistoia
Massimo Fabbiani, Firenze
Massimiliano Fambrini, Firenze
Anna Fichera, Brescia
Raffaele Fimiani, Pistoia
Pasquale Florio, Pistoia
Dorella Franchi, Milano
Stefano Guerriero, Cagliari
Mario Lituania, Genova
Carlo Luchi, Pisa
Floriana Mascilini, Roma
Alberto Mattei, Firenze
Federico Mecacci, Firenze
Cecilia Molino, Firenze
Francesca Moro, Roma
Lucia Pasquini, Firenze
Nicola Persico, Milano
Felice Petraglia, Firenze
Silvia Pisaneschi, Firenze
Federico Prefumo, Brescia
Giovanni Scambia, Roma
Paolo Scognamiglio, Pistoia
Tamara Stampalija, Trieste
Antonia Carla Testa, Roma
Riccarda Triolo, Pistoia
Nicola Volpe, Parma
Gian Franco Zannoni, Roma
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Professore Ordinario di Malattie Cardiovascolari - Università degli Studi di Firenze;
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer
DOCENTI:
Elena Bennati, Firenze
Gabriele Bronzetti, Bologna
Guglielmo Capponi, Firenze
Luna Cavigli, Siena
Luciano De Simone, Firenze
Pietro Delise, Peschiera del Garda (VR)
Silvia Favilli, Firenze
Silvia Garibaldi, Pisa
Marzia Giaccardi, Firenze
Francesca Girolami, Firenze
Manuela L’Erario, Firenze
Alberto Marchi, Firenze
Stefano Masi, Firenze
Iacopo Olivotto, Firenze
Silvia Passantino, Firenze
Paolo Pieragnoli, Firenze
Giulio Porcedda, Firenze
Massimo Resti, Firenze
Giuseppe Ricciardi, Firenze
Gaia Spaziani, Firenze
Laura Stefani, Firenze
Mattia Zampieri, Firenze
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Marco Biscontri
Elena Bongini
Elena Cavargini
Alessandro Cosimi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Gianluca Bruno
Giovanni Cavaliere
Mauro Ciarchi
Emanuele Costanzi
Elisa Fuochi
Gaia Pino
Natalia Simonetti
DOCENTI:
Vianella Agostinelli
Massimo Alessandri
Alberto Franco Aloigi
Enrico Andolfi
Tommaso Balestracci
Tania Banducci
Alessandra Bichi
Marco Biscontri
Elena Bongini
Simona Borghesi
Renato Cannizzaro
Marco Capanni
Elena Cavargini
Daniela Cirianni
Andrea Coratti
Alessandro Cosimi
Paola Da Massa Carrara
Francesca De Nigris
Marco De Prizio
Lucia Falconi
Daniela Fusai
Luigi Gatta
Stefano Gozzi
Raffaele Macchiarelli
Raffaele Manta
Paola Mantellini
Giacomo Matricardi
Carlo Milandri
Stefano Milani
Paolo Montalto
Andrea Nucci
Andrea Peccetti
Marco Rossi
Antonio Sabbatini
Maria Flavia Savarese
Giulia Scaglioni
Michele Sisani
Nicola Vigiani
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
In caso di annullamento delle iscrizioni a pagamento è previsto un rimborso dell' 80% dell'intero importo per le cancellazioni pervenute entro 30 giorni dall'inizio dell'evento.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Wall Art & Congress
Viale della Repubblica, 8
59100 Prato
www.wallart.it
Fino al 24 Ottobre
- Medico Chirurgo € 290,00
- Infermiere € 130,00
Dal 25 Ottobre
- Medico Chirurgo € 340,00
- Infermiere € 160,00
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate
PRESIDENTE
Franca Taviti
REFERENTI SCIENTIFICI
Franca Taviti
Antonia Gimma
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Vittorio Berruti
Carla Cardinali
Antonietta D’Errico
Alessia Gori
Nicola Milanesi
Maria Chiara Niccoli
Imma Savarese
Federica Scarfì
Maria Carmela Annunziata, Napoli
Giovanni Bagnoni, Livorno
Andrea Bassi, Firenze
Enzo Berardesca, Roma
Vincenzo Bettoli, Ferrara
Lorenzo Borgognoni, Firenze
Giuseppe Emilio Cannata, Imperia
Carla Cardinali, Prato
Leonardo Celleno, Roma
Elisa Cinotti, Siena
Roberta Colucci, Empoli (FI)
Claudio Conforti, Roma
Andrea Conti, Rimini
Aldo Cuccia, Arezzo
Federica Dall'Oglio, Milazzo (ME)
Vincenzo De Giorgi, Firenze
Elisa Margherita Difonzo, Firenze
Valentina Dini, Pisa
Carmela Esposito, Prato Jacopo Farini, FirenzeAntonia Gimma, Prato
Alessandro Gonfiotti, Firenze
Alessia Gori, Prato
Giammarco Granieri, Pisa
Michele Lanzetti, Firenze
Giovanni Lo Scocco, Reggio Emilia
Giuseppe Micali, Catania
Nicola Milanesi, Pistoia
Flavio Montinaro, Firenze
Aldo Morrone, Roma
Alberico Motolese, Reggio Emilia
Maria Chiara Niccoli, Prato
Massimo Papi, Roma
Manuela Papini, Terni
Aurora Parodi, Genova
Camilla Peccianti, Grosseto
Mauro Picardo, Roma
Nicola Pimpinelli, Firenze
Luigi Pisano, Firenze
Francesca Prignano, Firenze
Pietro Quaglino, Torino
Federica Ricceri, Arezzo
Marco Romanelli, Pisa
Pietro Rubegni, Siena
Federica Scarfì, Prato
Stefano Senatore, Firenze
Serena Sestini, Firenze
Riccardo Sirna, Grosseto
Franca Taviti, Prato
Stefano Veraldi, Milano
Martina Vispi, Grosseto
DETTAGLI DEL CONGRESSO
Il Congresso è riservato a 150 partecipanti
L’iscrizione comprende: kit congressuale, partecipazione ai lavori, attestato ECM (agli aventi diritto), light lunch, coffee break