Medico Chirurgo 1

Codice: 
1
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
109285
NUMERO CREDITI: 
6.00
EDIZIONE N.: 
1
SEDE DELL'EVENTO: 
Aula Muntoni
Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio
Via di Torregalli 3
50143 Firenze
QUOTA D'ISCRIZIONE: 
Il Convegno è gratuito ed è riservato a 
70 partecipanti
L’iscrizione comprende:
•kit congressuale
•partecipazione ai lavori
•attestato di frequenza
•attestato ECM (agli aventi diritto)
•coffee break
•light lunch

Professioni Accreditate ECM

Discipline del Medico Chirurgo Accreditate

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 
Maurizio Filice
Franco Fenu
Gianni Taccetti
Responsabili attività scientifica AMES
DOCENTI: 
Rosanna Abbate
Cristina Maria Baggiore
Franco Fenu
Maurizio Filice
Alberto Fortini
Gian Franco Gensini
Marzia Giaccardi
Giancarlo Landini
Antonio Mannarino
Paolo Morello Marchesi
Rossella Marcucci
Luca Masotti
Anna Morelli
Robeto Oggioni
Antonio Panti
Loreno Querceto
Giovanni Maria Santoro
Gianni Taccetti
Francesco Tozzi
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
118839
NUMERO CREDITI: 
6.90
EDIZIONE N.: 
1
SEDE DELL'EVENTO: 
Sala Sfameni, Clinica Ostetrica-Ginecologica
Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, Padiglione 4
Via Massarenti, 13
40138 Bologna
QUOTA D'ISCRIZIONE: 
Singola Giornata
€ 200,00 (IVA 22% Inclusa)
 
L’iscrizione al Corso comprende:
• partecipazione ai lavori
• borsa congressuale
• attestato di frequenza
• attestato ECM (agli aventi diritto)
• coffee break
SCEGLI LA QUOTA: 

Professioni Accreditate ECM

Discipline del Medico Chirurgo Accreditate

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 
Luca Savelli
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI
Dipartimento Salute della Donna,
del Bambino e dell’Adolescente
A.O.U. S. Orsola-Malpighi, Bologna
DOCENTI: 
Lucia De Meis
Susanna Giunchi
Lucia Ricci Maccarini
Stefania Rosa
Luca Savelli
Maria Cristina Scifo
Obiettivi del Corso
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire ad un numero limitato di ginecologi una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve tempo esperti nella diagnostica ecografica.
Il Corso è costituito da tre giornate divise in una parte teorica (mattina) ed in una pratica (pomeriggio). La struttura del Corso consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. Nel pomeriggio viene organizzata la partecipazione dei corsisti alla attività negli ambulatori ecografici al fine di apprendere i trucchi pratici per l’esecuzione degli esami ecografici transvaginali. Sarà possibile la frequentazione in tre distinti ambulatori in cui verranno effettuate indagini ecografiche in contemporanea. Inoltre verrà visionato un database di 500 filmati ecografici in B-mode e color/power Doppler. Saranno predisposti quiz interattivi per la autovalutazione delle nozioni apprese da parte dei discenti.
Referente Scientifico
Luca Savelli
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
489-117175
NUMERO CREDITI: 
6.90
EDIZIONE N.: 
1
QUOTA D'ISCRIZIONE: 
Singola Giornata
€ 200,00 (IVA 22% Inclusa)
L’iscrizione al Corso comprende:
• partecipazione ai lavori
• borsa congressuale
• attestato di frequenza
• attestato ECM (agli aventi diritto)
• coffee break

 

SCEGLI LA QUOTA: 

Professioni Accreditate ECM

Discipline del Medico Chirurgo Accreditate

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 

Luca Savelli

DOCENTI: 

L.De Meis, S. Giunchi, L. Ricci Maccarini, S. Rosa, L. Savelli, M. C. Scifo

Obiettivi del Corso
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire ad un numero limitato di ginecologi una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve tempo esperti nella diagnostica ecografica.
Il Corso è costituito da tre giornate divise in una parte teorica (mattina) ed in una pratica (pomeriggio). La struttura del Corso consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. Nel pomeriggio viene organizzata la partecipazione dei corsisti alla attività negli ambulatori ecografici al fine di apprendere i trucchi pratici per l’esecuzione degli esami ecografici transvaginali. Sarà possibile la frequentazione in tre distinti ambulatori in cui verranno effettuate indagini ecografiche in contemporanea. Inoltre verrà visionato un database di 500 filmati ecografici in B-mode e color/power Doppler. Saranno predisposti quiz interattivi per la autovalutazione delle nozioni apprese da parte dei discenti.
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
110050
NUMERO CREDITI: 
4.00
SEDE DELL'EVENTO: 
Hotel Armonia
Piazza Cad. Div.ne Acqui, Cefalonia e Corfù, 11
56025 Pontedera (PI)

Professioni Accreditate ECM

Discipline del Medico Chirurgo Accreditate

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 
Renato Felipetto
Urologia, Ospedale di Pontedera (PI)
DOCENTI: 
Renato Felipetto
Urologia, Ospedale di Pontedera (PI)
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
489-109837
NUMERO CREDITI: 
5.00
SEDE DELL'EVENTO: 
Together Florence Inn
Via A. De Gasperi, 6
50012 Bagno a Ripoli (FI)

Professioni Accreditate ECM

Discipline del Medico Chirurgo Accreditate

DOCENTI: 
Mario Bettoni
Andrea Francesconi
Francesco Manetti
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
109729
NUMERO CREDITI: 
4.80
SEDE DELL'EVENTO: 
Certosa di Pontignano
Loc. Pontignano, 5
53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
QUOTA D'ISCRIZIONE: 
Il Corso è gratuito ed è riservato a 25 partecipanti.
L’iscrizione comprende:
√ kit congressuale
√ partecipazione ai lavori
√ attestato di frequenza
√ attestato ECM (agli aventi diritto)
√ coffee break

Professioni Accreditate ECM

Discipline del Medico Chirurgo Accreditate

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 
Marcello Rossi
Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria
Ospedale Santa Maria alle Scotte (SI)
Paola Rottoli
Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare
Ospedale Santa Maria alle Scotte (SI)
DOCENTI: 
Valerio Beltrami
Giovanni Carriero
Andrea Melani
Metella Refini
Marcello Rossi
Paola Rottoli
Marco Saletti
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
489-109738
NUMERO CREDITI: 
7.00
SEDE DELL'EVENTO: 
Hotel Palace
Via Piero della Francesca, 71
59100 Prato
QUOTA D'ISCRIZIONE: 
Il Convegno è riservato a 100 partecipanti.
Quota iscrizione:
- Soci ANDI Prato e Soci SMOLT Gratuita
- Non Soci € 50,00 IVA inclusa
L’iscrizione comprende:
Partecipazione ai lavori, Kit congressuale, Attestato ECM (agli aventi diritto),Coffee break, Light lunch
SCEGLI LA QUOTA: 
Benvenuto! Per poter effettuare l'iscrizione ad un Evento dovrà: - se non ha un account richiederne crearne uno da qui - se ha già un account fare accesso al sito attraverso il box verde in alto a destra - se ha dimenticato la password clicchi qui

Professioni Accreditate ECM

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 

SMOLT

DOCENTI: 
Alessandro Aversa
Roberto Bertolai
Carlo Catelani
Giovanni Colombo
Massimo Conti
Renato Crisciani
Giovanni Duvina
Massimo Fagnani
Fabio Ferretti
Anita Labonia
Loretto Nencioni
Luigi Ragucci
Marcello Ridi
Alessandro Rossi
Giampaolo Rossi
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
114074
NUMERO CREDITI: 
5.00
EDIZIONE N.: 
1
SEDE DELL'EVENTO: 
Aula A, Complesso Belmeloro
Alma Mater Studiorum, Università degli studi di Bologna
Via Belmeloro, 14
40126 Bologna
 
PARCHEGGIO CONSIGLIATO
QUOTA D'ISCRIZIONE: 
Quota di iscrizione € 350,00 (IVA 22% Inclusa)
Quota di iscrizione specializzandi € 150,00 (IVA 22% Inclusa)
L’iscrizione al Corso comprende:
partecipazione ai lavori, borsa congressuale, attestato di frequenza, attestato E.C.M. (agli aventi diritto), coffee break
CORSO WEB
Quota di iscrizione € 100,00 (IVA 22% Inclusa)
Tale modalità di partecipazione consente di seguire il corso on demand in diretta ed anche nei sei mesi successivi all’evento. L’iscrizione al corso web non dà diritto ai crediti ECM né al materiale didattico.

 

SCEGLI LA QUOTA: 
Benvenuto! Per poter effettuare l'iscrizione ad un Evento dovrà: - se non ha un account richiederne crearne uno da qui - se ha già un account fare accesso al sito attraverso il box verde in alto a destra - se ha dimenticato la password clicchi qui

Professioni Accreditate ECM

Discipline del Medico Chirurgo Accreditate

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 
Luca Savelli
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI
Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’Adolescente
A.O.U. S. Orsola-Malpighi, Bologna
DOCENTI: 
Lucia De Meis, Bologna
Caterina Exacoustos, Roma
Mario Franchini, Firenze
Tullio Ghi, Parma
Susanna Giunchi, Bologna
Francesco Mollo, Bologna
Gianluigi Pilu, Bologna
Eleonora Porcu, Bologna
Lucia Ricci Maccarini, Bologna
Luca Savelli, Bologna
Cristina Scifo, Bologna
Paolo Scognamiglio, Pistoia
Antonia Carla Testa, Roma
Obiettivi del Corso
Negli ultimi due decenni l’ecografia transvaginale ha consolidato il suo ruolo nella diagnostica ginecologica moderna, tanto da divenire uno strumento insostituibile nella gestione di numerose condizioni patologiche. Mentre l’ecografia transvaginale si è diffusa al punto da divenire un ausilio complementare alla semplice visita ginecologica (cosiddetta bed-side sonography), negli anni si sono identificati specialisti particolarmente dedicati allo studio ed all’impiego di questa tecnica, una sorta di secondo livello ecografico, similmente a quanto accade per la diagnostica ostetrica. I recenti avanzamenti tecnologici (power Doppler, ecografia tridimensionale, mezzi di contrasto ecografici) hanno aumentato notevolmente la potenzialità diagnostica di questa metodica nel campo della infertilità. Abbiamo voluto pertanto organizzare questo Corso sviluppando un programma didattico su di un argomento specifico di grande interesse quale la paziente sterile ed infertile. Come da tradizione il Corso è strutturato in maniera da renderlo pratico e utile, gli argomenti verranno trattati in maniera esaustiva e concreta, con riferimenti continui alla realtà clinica. Inoltre ci gioveremo anche della presenza di uno specialista di fama mondiale, quale il Prof. Gianluigi Pilu, che ci aiuterà a fare il punto su questioni spinose e molto dibattute, come l’opportunità della terapia medica con cortisonici, anticoagulanti ed antiaggreganti nelle pazienti con abortività ripetuta o con minaccia d’aborto. Il Dott. Mario Franchini, isteroscopista dalle eccellenti doti, terrà una lezione magistrale sulla necessità della correzione chirurgica delle malformazioni uterine.
 
Arrivederci a Bologna!
 
Luca Savelli
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questio­nari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamen­to della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

 
 
EVENTO FORMATIVO N.: 
489-112782
NUMERO CREDITI: 
6.90
EDIZIONE N.: 
1
SEDE DELL'EVENTO: 
Sala Sfameni, Clinica Ostetrica-Ginecologica
Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, Padiglione 4
Via Massarenti, 13
40138 Bologna
QUOTA D'ISCRIZIONE: 
Il Corso è a numero chiuso ed è riservato
a 20 partecipanti.
Quota di partecipazione:
- Singola Giornata
€ 200,00 (IVA 22% Inclusa)
- Pacchetto Corso Intero
(23 Gennaio; 27 Marzo; 11 Aprile)
€ 500,00 (IVA 22% Inclusa)
L’iscrizione al Corso comprende:
• partecipazione ai lavori
• borsa congressuale
• attestato di frequenza
• attestato ECM (agli aventi diritto)
• coffee break
SCEGLI LA QUOTA: 
Benvenuto! Per poter effettuare l'iscrizione ad un Evento dovrà: - se non ha un account richiederne crearne uno da qui - se ha già un account fare accesso al sito attraverso il box verde in alto a destra - se ha dimenticato la password clicchi qui

Professioni Accreditate ECM

Discipline del Medico Chirurgo Accreditate

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 

Luca Savelli

DOCENTI: 
23 Gennaio 2015
Relatori: L.De Meis, S. Giunchi, L. Ricci Maccarini, S. Rosa, L. Savelli, M. C. Scifo
27 Marzo 2015
Relatori: L.De Meis, S. Giunchi, L. Ricci Maccarini, S. Rosa, L. Savelli, M. C. Scifo
11 Aprile 2015
Relatori: L.De Meis, S. Giunchi, L. Ricci Maccarini, S. Rosa, L. Savelli, M. C. Scifo

 

Obiettivi del Corso
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire ad un numero limitato di ginecologi una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve tempo esperti nella diagnostica ecografica.
Il Corso è costituito da tre giornate divise in una parte teorica (mattina) ed in una pratica (pomeriggio). La struttura del Corso consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. Nel pomeriggio viene organizzata la partecipazione dei corsisti alla attività negli ambulatori ecografici al fine di apprendere i trucchi pratici per l’esecuzione degli esami ecografici transvaginali. Sarà possibile la frequentazione in tre distinti ambulatori in cui verranno effettuate indagini ecografiche in contemporanea. Inoltre verrà visionato un database di 500 filmati ecografici in B-mode e color/power Doppler. Saranno predisposti quiz interattivi per la autovalutazione delle nozioni apprese da parte dei discenti.
Referente Scientifico
Luca Savelli
EVENTO FORMATIVO N.: 
102219
NUMERO CREDITI: 
7.50
EDIZIONE N.: 
1
SEDE DELL'EVENTO: 
Le Cupolette Hotel
S.S. Sannitica, Loc. S. Maria delle Macchie
86019 Vinchiaturo, Campobasso

Professioni Accreditate ECM

SEGRETERIA SCIENTIFICA: 
Domenico Galetta
Dip. di Oncologia - Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Bari
Antonio Rossi
U.O. Oncologia Medica - A.O.R.N. “S.G. Moscati”, Avellino
DOCENTI: 
Pasquale Assalone, Campobasso
Liberato Di Lullo, Campobasso
Domenico Galetta, Bari
Antonio Rossi, Avellino
Antonia Silvestri, Campobasso

Pagine