Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Geolocation is 43.98897179999999, 10.13955169999997
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza 13
Medicina interna 15
Cardiologia 3
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Ruggero Pastorelli
Direttore U.O.C. Medicina Interna
Ospedale L. Parodi Delfino - Colleferro
DOCENTI:
Basilio Battisti, Rieti
Cristina Cortazza, Assisi
Furio Colivicchi, Roma
Fulvio Ferrante, Frosinone
Aldo Fierro, Bologna
Serena Fiore, Roma
Vincenzo Fiore, Roma
Federica Lorenzi, Roma
Flavio Mancini, Rieti
Dario Manfellotto, Roma
Massimo Marci, Tivoli
Ruggero Pastorelli, Roma
Serafino Ricci, Roma
Claudio Santini, Roma
David Terracina, Roma
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
PRESIDENTI DEL CONVEGNO Mauro Galeazzi (Siena) Franco Laghi Pasini (Siena) PRESIDENTE ONORARIO Marco Matucci Cerinic (Firenze) RESPONSABILE SCIENTIFICO Luca Cantarini (Siena) COMITATO SCIENTIFICO Francesco Caso (Padova) Giuseppe Lopalco (Bari) Orso Maria Lucherini (Siena) Laura Nieves-Martin (Siena) Antonio Vitale (Siena)
DOCENTI:
Stefano Bombardieri (Pisa) Luca Cantarini (Siena) Fabrizio Cantini (Prato) Rolando Cimaz (Firenze) Alessandra Del Bianco (Pisa) Nicola De Stefano (Siena) Lorenzo Emmi (Firenze) Rossella Franceschini (Siena) Bruno Frediani (Siena) Mauro Galeazzi (Siena) Franco Laghi Pasini (Siena) Giuseppe Matarese (Napoli) Roberto Monaco (Siena) Ranuccio Nuti (Siena) Ignazio Oliveri (Potenza) Carlo Salvarani (Reggio Emilia) Domenica Taruscio (Roma) Pierluigi Tosi (Siena) Bruno Valentini (Siena)
Evento promosso da Associazione Italiana Sindrome e Malattia di Behçet, SIMBA Centro di Ricerca Malattie Autoinfiammatorie e Malattie di Behçet Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze, Università degli Studi di Siena Associazione Lotta all’Artrite, ALA
EVENTO FORMATIVO N.:
489-99470
NUMERO CREDITI:
6.00
SEDE DELL'EVENTO:
Hotel Nedy Via del Fescione 128 54100 Marina di Massa (MS) www.hotelnedy.it Si comunica che non è possibile parcheggiare davanti all’hotel, ma è disponibile un parcheggio a 300 mt. Per chi avesse esigenze particolari di parcheggio si prega di contattare la segreteria organizzativa
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro 57
Medicina nucleare 49
Medicina legale 48
Malattie dell'apparato respiratorio 11
Otorinolaringoiatria 40
Ortopedia e traumatologia 39
Radiodiagnostica 54
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Cesare Tonini Dirigente Medico Ospedale di Massa (MS) Consigliere Regionale e Provinciale FMSI
DOCENTI:
Mario Accarino, Carrara Massimiliano Aliani, Massa Giuseppe Arena, Arena Nicola Baruffi, Massa Giuseppe Capovilla, Carrara Enrico Di Ciolo, Pisa Carmine Di Muro, Viareggio Faraggiana Daniele Davide Camillo Pisa Gerardo Palmiero, Viareggio Francesco Iovine, La Spezia Riccardo Lenzi, Pisa Luca Magni, Prato Carlo Manfredi, Massa Maurizio Moretti, Carrara Luca Muscatello, Massa Roberto Natali, La Spezia Maria Luisella Nelli, Massa Giovanni Orlandi, Carrara Bernardo Pavolini, Massa Franco Simoni, Grosseto Giuseppe Tognini, Massa Arsenio Veicsteinas, Milano Brunella Venturini, Massa
EVENTO FORMATIVO N.:
99310
NUMERO CREDITI:
8.00
EDIZIONE N.:
1
SEDE DELL'EVENTO:
Aula Presidenza Facoltà di Medicina e Chirurgia - Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Via Largo Alessandro Brambilla, 3 50134 Firenze www.aou-careggi.toscana.it
Il Convegno è gratuito ed è riservato a 80 partecipanti. L’iscrizione comprende: • kit congressuale • partecipazione ai lavori • attestato di frequenza • attestato ECM (agli aventi diritto) • coffee break • light lunch
Stefano Bombardieri, Pisa Andrea Giovanni Bonanomi, Firenze Antonio Calabrò, Firenze Luca Cantarini, Siena Fabrizio Cantini, Prato Mario Milco D’Elios, Firenze Giacomo Emmi, Firenze Lorenzo Emmi, Firenze Mauro Galeazzi, Siena Martina Giannotti, Firenze Marco Matucci Cerinic, Firenze Luca Messerini, Firenze Stefano Milani, Firenze Monica Milla, Firenze Francesca Prignano, Firenze Domenico Prisco, Firenze Elena Silvestri, Firenze Danilo Squatrito, Firenze Lorenzo Vannozzi, Firenze Gianni Virgili, Firenze
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il Convegno è a titolo gratuito
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Farmacista Accreditate
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate
Altre Discipline Accreditate
Geolocation is 43.98897179999999, 10.13955169999997