MORTE CARDIACA IMPROVVISA: Dalla Scienza di Base alla Prevenzione Multidisciplinare
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il congresso è concepito come una rivisitazione "globale" della morte improvvisa, attraverso le varie discipline precliniche e cliniche, con un approccio nuovo ed integrato.
Il clinico che assiste il paziente con arresto cardiaco spesso non ha una padronanza delle basi molecolari del problema, e il ricercatore non conosce in dettaglio le problematiche cliniche, le implicazioni nella gestione del lutto e le nuove possibilità di prevenzione e cura compreso l'uso di nuovi farmaci e device.
Il programma inizia con una rivisitazione della genesi delle aritmie, passando alla disamina delle popolazioni ad alto rischio, alla gestione contemporanea del periarresto, alle dinamiche in terapia intensiva.
A conclusione, una tavola rotonda sugli aspetti bioetici, psicologici e antropologici del problema.
Il corso è pensato per far incontrare cardiologi, internisti, medici dell'urgenza, infermieri professionali e ricercatori di base in un setting aperto, interattivo e multidisciplinare.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Wed
13
February
2019
08:15 to 14:00
Il congresso è gratuito, è riservato a 150 partecipanti ed include la partecipazione ai Minicorsi
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate
Altre Discipline Accreditate