Bonifico Bancario Cassa di Risparmio di Firenze - Gruppo Intesa Filiale 21 sport. dist. 32 via Baracca, 161A – 50127 Firenze IBAN: IT88E0616002821100000005303 Intestato a MCR Conference S.r.l. Causale: Iscrizione Firenze Incontri 2013 • Spedire ricevuta di pagamento via Fax al n. 055 4222505 Annullamento per l’Iscrizione In caso di annullamento è previsto un rimborso del 50% dell’intero importo per cancellazione pervenute entro il 18 Ottobre 2013. Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data. La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Presidenti Romano Grandini Stefano Ginassi Marisa Roncati Parma Benfenati
Comitato Scientifico Coordinatore Ernesto Ferrini
Romano Grandini Marisa Roncati Parma Benfenati Andrea Pilloni Stefano Ginassi Stefano Bimbi
DOCENTI:
Luca Allegrini, Perugia Mauro Bilancetti, Arezzo Paolo Calvani, Firenze Fabio Carboncini, Siena Francesco Carinci, Ferrara Ferdinando Cosci, Pistoia Davide Dainese, Genova Antonello Di Felice, Roma Giuseppe Ficarra, Firenze Stefano Lombardo, Torino Chiara Lorenzi, Prato Patrizia Luzzi, Pavia Stefano Petreni, Siena Andrea Pilloni, Roma Marisa Roncati, Ferrara Stefano Silvestrelli, Livorno Piero Simeone, Roma Scilla Sparabombe, Ancona
Firenze Incontri 2013 XII Edizione
Per prima cosa desidero, da coordinatore della manifestazione, ringraziare con tutto il mio animo, i relatori che come sempre, con abnegazione e senza compensi hanno aderito al nostro invito. Parimenti le imprese sponsorizzatrici, che nonostante il momento difficile, non si sono tirate indietro, pronte a sostenere l'aggiornamento e la cultura scientifica nel nostro Paese. E infine i membri del comitato scientifico che con me hanno condiviso la fatica di mesi per organizzare questo incontro: FIRENZE, INCONTRI DI ODONTOIATRIA. XII EDIZIONE Si parla dell'odontoiatria del III millennio, al cui sviluppo questo convegno annuale intende portare il suo modesto, ma fattivo contributo. La sua ratio consiste in tre concetti fondamentali: il primo è la multidisciplinarietà. Il secondo è l'utilità. Cioè fatto per il dentista di tutti i giorni aldilà delle "eccellenze", spesso obiettivi autoreferenziali. Terzo: la tecnologia. Questa deve essere al servizio dell'operatore e del paziente per una odontoiatria sempre più a misura d'uomo e sempre più semplificata, perché noi siamo invasivi, cruenti, aggressivi. Ed ecco che allora l'odontoiatria del III millennio diventa un percorso, un progetto verso la mininvasività o meglio una minore invasività, grazie al supporto proprio della tecnologia, perché per dirla con Einstein: "Tutto deve essere reso più semplice possibile". Quindi la persona al centro: questo è il messaggio del nostro logo Leonardesco. L'elevata competenza, preparazione e saggezza dei relatori di FIRENZE INCONTRI fa il resto, con quella concretezza evangelica di quando Gesù Cristo dice a Tommaso: "metti qui il tuo dito, tocca la ferita e allora crederai": il sistema migliore non solo per credere, ma anche per imparare. Grazie a tutti i partecipanti.
Il Coordinatore Scientifico F.I.O. Ernesto Ferrini
Obihall
Via Fabrizio De Andrè
Angolo Lungarno Moro
50136 Firenze
www.obihall.it
Fri
08
November
2013
08:30 to 18:30
Sat
09
November
2013
08:30 to 13:00
Odontoiatra € 121,00 (IVA 22% inclusa)
Odontotecnico € 96,80 (IVA 22% inclusa)
Socio ANTLO € 60,50 (IVA 22% inclusa)
Assistente € 60,50 (IVA 22% inclusa)
Igienista Dentale € 60,50 (IVA 22% inclusa)
Studente € 60,50 (IVA 22% inclusa)
L’iscrizione comprende:
√ kit congressuale
√ partecipazione ai lavori
√ attestato di frequenza
√ attestato ECM (agli aventi diritto)
√ coffee break
√ colazione di lavoro
ONLINE SUBITO DOPO L'ISCRIZIONE
Bonifico Bancario
Cassa di Risparmio di Firenze - Gruppo Intesa
Filiale 21 sport. dist. 32 via Baracca, 161A – 50127 Firenze
IBAN: IT88E0616002821100000005303
Intestato a MCR Conference S.r.l.
Causale: Iscrizione Firenze Incontri 2013
• Spedire ricevuta di pagamento via Fax al n. 055 4222505
Annullamento per l’Iscrizione
In caso di annullamento è previsto un rimborso del 50% dell’intero importo per cancellazione
pervenute entro il 18 Ottobre 2013. Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo
tale data. La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione
Presidenti
Romano Grandini
Stefano Ginassi
Marisa Roncati Parma Benfenati
Comitato Scientifico
Coordinatore
Ernesto Ferrini
Romano Grandini
Marisa Roncati Parma Benfenati
Andrea Pilloni
Stefano Ginassi
Stefano Bimbi
Luca Allegrini, Perugia
Mauro Bilancetti, Arezzo
Paolo Calvani, Firenze
Fabio Carboncini, Siena
Francesco Carinci, Ferrara
Ferdinando Cosci, Pistoia
Davide Dainese, Genova
Antonello Di Felice, Roma
Giuseppe Ficarra, Firenze
Stefano Lombardo, Torino
Chiara Lorenzi, Prato
Patrizia Luzzi, Pavia
Stefano Petreni, Siena
Andrea Pilloni, Roma
Marisa Roncati, Ferrara
Stefano Silvestrelli, Livorno
Piero Simeone, Roma
Scilla Sparabombe, Ancona
Firenze Incontri 2013
XII Edizione
Per prima cosa desidero, da coordinatore della manifestazione,
ringraziare con tutto il mio animo, i relatori che
come sempre, con abnegazione e senza compensi hanno
aderito al nostro invito. Parimenti le imprese sponsorizzatrici,
che nonostante il momento difficile, non si sono
tirate indietro, pronte a sostenere l'aggiornamento e la
cultura scientifica nel nostro Paese. E infine i membri
del comitato scientifico che con me hanno condiviso la
fatica di mesi per organizzare questo incontro:
FIRENZE, INCONTRI DI ODONTOIATRIA.
XII EDIZIONE
Si parla dell'odontoiatria del III millennio, al cui sviluppo
questo convegno annuale intende portare il suo
modesto, ma fattivo contributo. La sua ratio consiste in
tre concetti fondamentali: il primo è la multidisciplinarietà.
Il secondo è l'utilità. Cioè fatto per il dentista di
tutti i giorni aldilà delle "eccellenze", spesso obiettivi
autoreferenziali.
Terzo: la tecnologia. Questa deve essere al servizio dell'operatore
e del paziente per una odontoiatria sempre più
a misura d'uomo e sempre più semplificata, perché noi
siamo invasivi, cruenti, aggressivi. Ed ecco che allora
l'odontoiatria del III millennio diventa un percorso, un
progetto verso la mininvasività o meglio una minore
invasività, grazie al supporto proprio della tecnologia,
perché per dirla con Einstein: "Tutto deve essere reso
più semplice possibile".
Quindi la persona al centro: questo è il messaggio del
nostro logo Leonardesco. L'elevata competenza, preparazione
e saggezza dei relatori di FIRENZE INCONTRI
fa il resto, con quella concretezza evangelica di quando
Gesù Cristo dice a Tommaso: "metti qui il tuo dito, tocca
la ferita e allora crederai": il sistema migliore non solo
per credere, ma anche per imparare.
Grazie a tutti i partecipanti.
Il Coordinatore Scientifico F.I.O.
Ernesto Ferrini