PERCORSO OSTETRICO: DAL TEST COMBINATO AL TEST CONTINGENTE Corso Teorico-Pratico di Medicina Fetale
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
EVENTO FORMATIVO N.:
489-107297
NUMERO CREDITI:
5.30
Venue:
Hotel Londra Via Jacopo da Diacceto, 16-20 50123 Firenze www.hotellondra.com
Il Convegno è riservato a 100 partecipanti. Quota d’iscrizione: Medico Chirurgo € 100,00 (IVA 22% inclusa) Soci SIEOG € 45,00 (IVA 22% inclusa) Ostetriche € 45,00 (IVA 22% inclusa) L’iscrizione comprende: • Partecipazione ai lavori • Kit congressuale • Coffee break • Light lunch • Attestato di frequenza • Attestato ECM (agli aventi diritto)
Choose your fee:
ANNULLAMENTO ISCRIZIONI A PAGAMENTO
In caso di annullamento delle iscrizioni a pagamento è previsto un rimborso dell' 80% dell'intero importo per le cancellazioni pervenute entro 30 giorni dall'inizio dell'evento.
DIRETTORE DEL CONVEGNO Enrico Periti Direttore Centro Unico Diagnosi Prenatale Azienda Sanitaria di Firenze SEGRETERIA SCIENTIFICA Adalgisa Cordisco, Firenze Eleonora Fratini, Firenze Virginia Gaddi, Firenze
DOCENTI:
Roberto Biagiotti, Firenze Simona Boito, Milano Giuseppe Calì, Palermo Giuseppe Cariti,Arezzo Giada Carri, Firenze Enrico Colosi, Grosseto Silvia Conticini, Firenze Adalgisa Cordisco, Firenze Paola Del Carlo, Firenze Valeria Dubini, Firenze Massimo Fabbiani, Firenze Alfio Frizzi, Firenze Virginia Lozza, Firenze Antonio Novelli, Roma Elisabetta Pelo, Firenze Enrico Periti, Firenze Marco Pezzati, Firenze Nicola Persico, Milano Georgios Rembouskos, Bari Giuseppe Rizzo, Roma Francesca Torricelli, Firenze
Il corso si prefigge lo scopo di riportare lo stato dell’arte relativo alle più recenti metodiche di screening nel primo e secondo trimestre di gravidanza, unitamente alle possibilità di intervento preventivo in epoca precoce. Particolare attenzione è riservata ad illustrare le possibilità offerte dalla integrazione del test combinato con il DNAcf nell’ambito di un regime contingente. Saranno presentate le linee guida nazionali relative alle indicazioni agli esami genetici suppletivi in ambito prenatale. Verranno inoltre illustrati alcuni aspetti particolari tra cui l’ identificazione del rischio in fase iniziale di gravidanza e i percorsi assistenziali nel trattamento intrauterino delle anomalie congenite. Ampio spazio è dedicato infine al report dei risultati ottenuti dai principali centri di ecografia ostetrica della Regione Toscana nella applicazione sistematica del test combinato. Il corso si conclude con una presentazione interattiva di casi clinici del primo trimestre. Arrivederci a Firenze Enrico Periti
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Hotel Londra
Via Jacopo da Diacceto, 16-20
50123 Firenze
www.hotellondra.com
Fri
05
December
2014
08:15 to 18:00
Il Convegno è riservato a 100 partecipanti.
Quota d’iscrizione:
Medico Chirurgo € 100,00 (IVA 22% inclusa)
Soci SIEOG € 45,00 (IVA 22% inclusa)
Ostetriche € 45,00 (IVA 22% inclusa)
L’iscrizione comprende:
• Partecipazione ai lavori
• Kit congressuale
• Coffee break
• Light lunch
• Attestato di frequenza
• Attestato ECM (agli aventi diritto)
ANNULLAMENTO ISCRIZIONI A PAGAMENTO
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate
DIRETTORE DEL CONVEGNO
Enrico Periti
Direttore Centro Unico Diagnosi Prenatale
Azienda Sanitaria di Firenze
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Adalgisa Cordisco, Firenze
Eleonora Fratini, Firenze
Virginia Gaddi, Firenze
Roberto Biagiotti, Firenze
Simona Boito, Milano
Giuseppe Calì, Palermo
Giuseppe Cariti,Arezzo
Giada Carri, Firenze
Enrico Colosi, Grosseto
Silvia Conticini, Firenze
Adalgisa Cordisco, Firenze
Paola Del Carlo, Firenze
Valeria Dubini, Firenze
Massimo Fabbiani, Firenze
Alfio Frizzi, Firenze
Virginia Lozza, Firenze
Antonio Novelli, Roma
Elisabetta Pelo, Firenze
Enrico Periti, Firenze
Marco Pezzati, Firenze
Nicola Persico, Milano
Georgios Rembouskos, Bari
Giuseppe Rizzo, Roma
Francesca Torricelli, Firenze
Il corso si prefigge lo scopo di riportare lo stato dell’arte relativo alle più recenti metodiche di screening nel primo e secondo trimestre di gravidanza, unitamente alle possibilità di intervento preventivo in epoca precoce.
Particolare attenzione è riservata ad illustrare le possibilità offerte dalla integrazione del test combinato con il DNAcf nell’ambito di un regime contingente. Saranno presentate le linee guida nazionali relative alle indicazioni agli esami genetici suppletivi in ambito prenatale. Verranno inoltre illustrati alcuni aspetti particolari tra cui l’ identificazione del rischio in fase iniziale di gravidanza e i percorsi assistenziali nel trattamento intrauterino delle anomalie congenite. Ampio spazio è dedicato infine al report dei risultati ottenuti dai principali centri di ecografia ostetrica della Regione Toscana nella applicazione sistematica del test combinato. Il corso si conclude con una presentazione interattiva di casi clinici del primo trimestre.
Arrivederci a Firenze
Enrico Periti