Iscriversi Cliccando sul pulsante "Iscriviti" ed inviare ricevuta di pagamento alla Segreteria Organizzativa MCR CONFERENCE (fax 055 4222505 - email: info@aggiornarsiafirenze.com)
QUOTA ISCRIZIONE ODONTOIATRA NON SOCIO SINGOLO EVENTO € 100,00 + IVA 21%
Modalità di Pagamento singolo evento Bonifico Bancario intestato a MCR Conference S.r.l. Cassa di Risparmio di Firenze - Gruppo Intesa Filiale 21 sport. dist. 32 via Baracca, 161A – 50127 Firenze IBAN: IT88E0616002821100000005303 Causale: Quota di iscrizione 21 Settembre 2013
QUOTA ISCRIZIONE ANNUALE SOCI ODONTOIATRI PER TUTTI GLI EVENTI 2013 € 200,00
Modalità di Pagamento quota associativa per info sugli altri eventi 2013 cliccare www.aggiornarsiafirenze.com Bonifico Bancario intestato a Cenacolo del Giglio IBAN: IT 71 B 07601 02800 000068823145 Causale: Iscrizione Il Giglio 2013 Bollettino Postale intestato a Cenacolo del Giglio C/C 000068823145 Causale: Iscrizione Il Giglio 2013
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Dott. Massimo Frosecchi
DOCENTI:
Prof.ssa Gianna Nardi
Ricercatore Universitario Confermato presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Dottore in Igiene Dentale e in Scienze delle Professioni Tecnico Sanitarie Assistenziali. Docente al CLID Università degli Studi di Roma “Sapienza“, polo A, B e C. Università San Raffaele Milano e Modena. Docente Laurea Magistrale Professioni Sanitarie Sapienza di Roma. Direttore Didattico CLID Sapienza di Roma polo B. Direttore al Master di I livello della Sapienza di Roma “Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale”. Componente della Commissione del Ministero della Salute “Linee guida di Prevenzione del cavo orale nel Paziente Adulto”. Fondatrice e Past President dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani. Presidente Società Italiana di Scienze di Igiene Orale. Vice Presidente Accademia di Prevenzione Odontoiatrica “Il Chirone”. Autore e relatore in campo nazionale e internazionale. Responsabile scientifico di diverse riviste scientifiche.
Abstract La terapia non-chirurgica delle Malattie Parodontali costituisce una parte importante del trattamento parodontale di successo. Numerosi studi clinici rivelano con una buona consistenza che il trattamento non chirurgico effettuato con strumenti manuali, sonici od ultrasonici garantisce un buon successo clinico. Sulla base di tali considerazioni, il trattamento non-chirurgico costituisce il golden standard rispetto al quale le nuove modalità di trattamento devono essere comparate. Lo scaling ed il root planing da solo od in associazione ad un trattamento chirurgico sono modalità efficaci nel trattamento della Malattia Parodontale cronica in termini di livello di attacco clinico e riduzione di infiammazione. Nel trattamento delle tasche profonde l’approccio chirurgico consente di ottenere una maggiore riduzione di PD ed un maggiore guadagno di attacco clinico. Al trattamento convenzionale l’utilizzo della terapia antimicrobica fotodinamica con l’inattivazione di cellule microrganismi o molecole indotte dalla luce può accelerare il processo di guarigione dando una significativa riduzione batterica.
Novotel Firenze Nord
Via Tevere, 23 Loc. Osmannoro
50019 Sesto Fiorentino (FI)
Sab
23
Novembre
2013
da 08:45 a 14:00
Iscriversi Cliccando sul pulsante "Iscriviti" ed inviare ricevuta di pagamento alla Segreteria Organizzativa MCR CONFERENCE
(fax 055 4222505 - email: info@aggiornarsiafirenze.com)
QUOTA ISCRIZIONE ODONTOIATRA NON SOCIO
SINGOLO EVENTO € 100,00 + IVA 21%
Modalità di Pagamento singolo evento
Bonifico Bancario intestato a MCR Conference S.r.l.
Cassa di Risparmio di Firenze - Gruppo Intesa Filiale 21 sport.
dist. 32 via Baracca, 161A – 50127 Firenze
IBAN: IT88E0616002821100000005303
Causale: Quota di iscrizione 21 Settembre 2013
QUOTA ISCRIZIONE ANNUALE SOCI ODONTOIATRI
PER TUTTI GLI EVENTI 2013 € 200,00
Modalità di Pagamento quota associativa
per info sugli altri eventi 2013 cliccare www.aggiornarsiafirenze.com
Bonifico Bancario intestato a Cenacolo del Giglio
IBAN: IT 71 B 07601 02800 000068823145
Causale: Iscrizione Il Giglio 2013
Bollettino Postale intestato a Cenacolo del Giglio
C/C 000068823145 Causale: Iscrizione Il Giglio 2013
Dott. Massimo Frosecchi
Prof.ssa Gianna Nardi
presso l’Università degli Studi
di Roma “Sapienza”. Dottore in
Igiene Dentale e in Scienze delle
Professioni Tecnico Sanitarie Assistenziali.
Docente al CLID Università
degli Studi di Roma “Sapienza“,
polo A, B e C.
Università San Raffaele Milano e
Modena. Docente Laurea Magistrale
Professioni Sanitarie Sapienza di Roma. Direttore
Didattico CLID Sapienza di Roma polo B. Direttore al
Master di I livello della Sapienza di Roma “Tecnologie
Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale”. Componente
della Commissione del Ministero della Salute “Linee
guida di Prevenzione del cavo orale nel Paziente
Adulto”. Fondatrice e Past President dell’Associazione
Igienisti Dentali Italiani. Presidente Società Italiana di
Scienze di Igiene Orale. Vice Presidente Accademia di
Prevenzione Odontoiatrica “Il Chirone”. Autore e relatore
in campo nazionale e internazionale. Responsabile
scientifico di diverse riviste scientifiche.
Abstract
La terapia non-chirurgica delle Malattie Parodontali
costituisce una parte importante del trattamento parodontale
di successo. Numerosi studi clinici rivelano con
una buona consistenza che il trattamento non chirurgico
effettuato con strumenti manuali, sonici od ultrasonici
garantisce un buon successo clinico. Sulla base
di tali considerazioni, il trattamento non-chirurgico costituisce
il golden standard rispetto al quale le nuove
modalità di trattamento devono essere comparate. Lo
scaling ed il root planing da solo od in associazione ad
un trattamento chirurgico sono modalità efficaci nel
trattamento della Malattia Parodontale cronica in termini
di livello di attacco clinico e riduzione di infiammazione.
Nel trattamento delle tasche profonde l’approccio
chirurgico consente di ottenere una maggiore
riduzione di PD ed un maggiore guadagno di attacco
clinico. Al trattamento convenzionale l’utilizzo della terapia
antimicrobica fotodinamica con l’inattivazione di
cellule microrganismi o molecole indotte dalla luce può
accelerare il processo di guarigione dando una significativa
riduzione batterica.