Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
EVENTO FORMATIVO N.:
489-133051
NUMERO CREDITI:
5.00
EDIZIONE N.:
1
SEDE DELL'EVENTO:
Ambulatorio Medico Treggiaia Piazza Monti,7 56025 Loc Treggiaia-Pontedera (PI)
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Referente Scientifico Programma Scientifico Luca Muscatello, Massa
Segreteria scientifica Manuela Marchetti, Massa Susanna Passetti, Massa
DOCENTI:
Stefano Berrettini, Pisa Simone Boccuzzi, Grosseto Marusca Bonini, Massa Augusto Pietro Casani, Pisa Pierguido Ciabatti, Arezzo Alberto Deganello, Firenze Marco Friggeri, Massa Paolo Frosini, Pistoia Oreste Gallo, Firenze Matteo Gelardi, Bari Federico Ghelardi, Lido di Camaiore (LU) Paola Giorgieri, Massa Francesco Iovane, Forte dei Marmi (LU) Gianluca Leopardi, Empoli Riccardo Lenzi, Massa Walter Livi, Siena Stefania Lombardi, Massa Alberto Macchi, Varese Giandomenico Maggiore, Firenze Manuela Marchetti, Massa Luca Muscatello, Massa Pier Luigi Paggiaro, Pisa Susanna Passetti, Massa Riccardo Mario Piane, Lucca Nicola Pierossi, Firenze Anna Porcu, Carrara Paolo Porzio, Firenze Valentina Rossi, Massa Amelia Santoro, Massa Veronica Seccia, Pisa Guglielmo Talini, Livorno Franco Trabalzini, Siena Massimo Turelli, Firenze Paolo Vigorito, Forte dei Marmi (LU) Rigoletta Vincenti, Livorno
Il Convegno è gratuito ed è riservato a 80 partecipanti. L’iscrizione comprende: •Partecipazione ai lavori •Kit congressuale •Attestato di frequenza •Attestato E.C.M. (agli aventi diritto) •Coffee break •Light lunch
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quelle a cui l’evento è destinato, alla partecipazione all’intera durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
DAI di Malattie dell'Apparato Digerente e Medicina Interna, Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna
DOCENTI:
Pietro Andreone
Donato Zocchi
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro 57
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza 13
Medicina dello sport 18
Medicina fisica e riabilitazione 14
Medicina generale (medici di famiglia) 58
Medicina interna 15
Microbiologia e virologia 50
Nefrologia 19
Neurologia 21
Oncologia 23
Organizzazione dei servizi sanitari di base 108
Radiodiagnostica 54
Radioterapia 26
Reumatologia 27
Urologia 41
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro 57
Medicina dello sport 18
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza 13
Medicina fisica e riabilitazione 14
Medicina generale (medici di famiglia) 58
Medicina interna 15
Microbiologia e virologia 50
Nefrologia 19
Neurologia 21
Oncologia 23
Organizzazione dei servizi sanitari di base 108
Radiodiagnostica 54
Radioterapia 26
Reumatologia 27
Urologia 41
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
COMITATO SCIENTIFICO
Giancarlo Landini - Presidente
Antonella Alessandri
Claudia Capanni
Roberto Carpi
Marco Geddes Da Filicaia
Alfonso Lagi
Marcello Lucchese
Federica Manescalchi
Massimo Milli
Vittorio Pavoni
Paolo Porzio
Mauro Pratesi
Irene Ruffino
Armando Sarti
Francesca Veneziani
Alfredo Zuppiroli
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Cinzia Bottai
Cristina Rossi
DOCENTI:
Rosanna Abbate Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
Cristiana Maria Baggiore Ospedale San Giovanni di Dio, ASF
Lapo Bencini Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
Teresa Brocca Dipartimento del Farmaco, ASF
Antonino Cartabellotta Fondazione GIMBE
Dorella Donati Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Luisa Fioretto Dipartimento Oncologico, ASF
Massimo Gabellieri Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Marzia Giaccardi Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Loredano Giorni Politiche del Farmaco, Regione Toscana
Alfonso Lagi Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Giancarlo Landini Dipartimento di Medicina e Specialistiche Mediche, ASF
Raffaele Laureano Ospedale Santa Maria Annunziata, ASF
Marcello Lucchese Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Paolo Malacarne Ospedale Cisanello, AOU Pisana
Federica Marini Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Fabio Marra Università degli Studi di Firenze
Luca Masotti Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Giuliana Matassi Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati, Firenze
Francesco Mazzotta Ospedale Santa Maria Annunziata, ASF
Stefano Michelagnoli Ospedale San Giovanni di Dio, ASF
Massimo Milli Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Alessio Nastruzzi Medicina Generale, Firenze
Vittorio Pavoni Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Elisabetta Pelo Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Alessandro Pinto Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Anna Poli Ospedale Piero Palagi, ASF
Mauro Pratesi Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
Cinzia Pupilli SOS Endocrinologia, ASF
Carlo Scapellato Policlinico Le Scotte, AOU Senese
Pierluigi Stefano Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
Andrea Valeri Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
Francesca Veneziani Ospedale Santa Maria Nuova, ASF
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Geolocation is 43.98897179999999, 10.13955169999997
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
EVENTO FORMATIVO N.:
128953
NUMERO CREDITI:
3.00
EDIZIONE N.:
1
SEDE DELL'EVENTO:
Salone Pio XII Centro Ambrosiano Congressi Casa Cardinale Ildefonso Schuster
via S. Antonio, 5 - 20122 - Milano
INDICAZIONI PARCHEGGIO
Il Salone Pio XII in via S. Antonio 5, è situato nel pieno centro di Milano a pochi passi da Piazza del Duomo e da Via Larga
Tariffa € 2.50/ora Parcheggio situato nel pieno centro di Milano, a 100 metri da Piazza del Duomo ed a 50 metri dalla fermata della Metropolitana 3 “Missori”, aperto 24 ore al giorno 365 giorni all’anno, sempre custodito e videosorvegliato, dotato di barriere di accesso e di uscita.
Dispone di 380 posti auto e 100 posti moto, ogni cliente potrà parcheggiare il proprio veicolo in completa autonomia, avendo la sicurezza di chiudere la propria auto o motocicletta a chiave e portarle con se.
Nonostante la posizione centralissima, garantiamo le migliori tariffe della zona, sia per la sosta oraria che per abbonamenti mensili, inoltre, per tutti i nostri clienti, direttamente alla cassa del parcheggio, sarà possibile attivare il Ticket Area C a soli Euro 3.00 anziché 5.00.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate