Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza 13
Medicina fisica e riabilitazione 14
Medicina dello sport 18
Neurologia 21
Neuropsichiatria infantile 22
Oncologia 23
Pediatria 24
Psichiatria 25
Chirurgia generale 30
Ginecologia e ostetricia 36
Oftalmologia 38
Anestesia e rianimazione 43
Neuroradiologia 52
Igiene degli alimenti e della nutrizione 56
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro 57
Medicina generale (medici di famiglia) 58
Pediatria (pediatri di libera scelta) 60
Scienza dell'alimentazione e dietetica 106
Direzione medica di presidio ospedaliero 107
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
La quota di iscrizione è ridotta a € 600,00 + IVA per gli specializzandi
La quota di iscrizione dà diritto a: • partecipazione ai lavori scientifici
• partecipazione alle prove pratiche
• attestato di frequenza
• attestato E.C.M. (agli aventi diritto)
• kit congressuale
• Coffee break
• Colazioni di lavoro nei giorni 12, 13 e 14 dicembre
• Cena sociale (mercoledì 13 dicembre)
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza 13
Medicina generale (medici di famiglia) 58
Medicina interna 15
Nefrologia 19
Oncologia 23
Pediatria 24
Radiodiagnostica 54
Urologia 41
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Marcello Caremani e Fabrizio Magnolfi
DOCENTI:
Esterita Accogli, Bologna
Libero Barozzi, Bologna
Marcello Caremani, Arezzo
Eugenio Caturelli, Viterbo
Giulio Di Candio, Pisa
Stefano Gozzi, Arezzo
Gianni Guazzi, Siena
Laura Lapini, Arezzo
Fabrizio Magnolfi, Arezzo
Giacomo Matricardi, Arezzo
Maurizio Pompili, Roma
Cosima Schiavone, Chieti
Luigi Solmi, Bologna
Danilo Tacconi, Arezzo
Massimo Valentino, Tolmezzo (UD)
Gianni Zironi, Bologna
Il Programma
Si tratta di un corso intensivo residenziale che comprende argomenti sia di formazione di base che di aggiornamento in
esclusivo ambito ecogra co internistico. Il corso è improntato soprattutto sulla didattica attiva, espressa sia attraverso Sessioni
Videoquiz, che costituiscono un prezioso strumento di autovalutazione, sia mediante la discussione di Casi Clinici. Verranno anche
e ettuate esercitazioni pratiche su pazienti, rivolte in particolare ai principianti, utilizzando le apparecchiature con l’ausilio di tutori.
Sistemazione Alberghiera
Per la prenotazione alberghiera si invita a contattare
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Pediatric heart failure largely remains uncharted territory in cardiovascular medicine. Advances in management of congenital heart disease and improved recognition of early-onset myocardial disorders are giving new epidemiological relevance to the field, calling for age-specific, evidence-based management. Yet, heart failure in children and adolescents largely remains a data-free zone, often managed by mere adaptation of adult guidelines. Gaps in knowledge among these age groups range from understanding of cardiovascular pharmacology to appropriate use of imaging and devices, reflecting a paucity of research initiatives in pediatric cohorts. Thus, concerted eorts are required, bringing together the best of the two worlds involved: congenital heart disease and genetic cardiomyopathies.
These worlds encompass a wide spectrum of complementary and sometimes overlapping expertise, but often fail to meet.
Conceived in a unifying and pragmatic perspective, “Advances in Pediatric Heart Failure: Congenital Disease and Cardiomyopathies”, will be held in Florence on 15-17th March 2018. The symposium brings together an international, multidisciplinary faculty of experts who will discuss state-of-the-art management of children with heart disease and focus on how to develop translational, evidence-based approaches to pediatric heart failure. In the tradition of the Florence Advanced Courses on Cardiomyopathies, the program encourages
close interaction and informal discussion among basic scientists and health professionals, intended to stimulate debate, maximize interaction and promote networking. Original research will be presented by junior investigators and MiniCourses will be held on the first day to provide concise and practical knowledge base to younger participants.
It gives us great pleasure to invite you to Florence, and we look forward to your participation.
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI
A.O.U. Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna luca.savelli@aosp.bo.it
DOCENTI:
ELENCO DOCENTI
Marco Ambrosio
Cesare Battaglia
Lucia De Meis
Susanna Giunchi
Lucia Ricci Maccarini
Luca Savelli
Maria Cristina Scifo
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
EVENTO FORMATIVO N.:
489-192227
NUMERO CREDITI:
9.70
EDIZIONE N.:
1
SEDE DELL'EVENTO:
SEDE DEL CORSO
Sala Sfameni
Clinica Ostetrico-Ginecologica
Policlinico S. Orsola-Malpighi
Padiglione 4
Via Massarenti, 13
40138 Bologna
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI
A.O.U. Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna luca.savelli@aosp.bo.it
DOCENTI:
ELENCO DOCENTI
Marco Ambrosio
Cesare Battaglia
Lucia De Meis
Susanna Giunchi
Lucia Ricci Maccarini
Luca Savelli
Maria Cristina Scifo
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate