Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro 57
Medicina dello sport 18
Medicina di comunità 116
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza 13
Medicina fisica e riabilitazione 14
Medicina generale (medici di famiglia) 58
Medicina interna 15
Medicina legale 48
Medicina nucleare 49
Medicina termale 16
Medicina trasfusionale 47
Microbiologia e virologia 50
Nefrologia 19
Neonatologia 20
Neurochirurgia 37
Neurofisiopatologia 51
Neurologia 21
Neuropsichiatria infantile 22
Neuroradiologia 52
Oftalmologia 38
Oncologia 23
Organizzazione dei servizi sanitari di base 108
Ortopedia e traumatologia 39
Otorinolaringoiatria 40
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) 53
Pediatria 24
Pediatria (pediatri di libera scelta) 60
Privo di specializzazione 113
Psichiatria 25
Psicoterapia 112
Radiodiagnostica 54
Radioterapia 26
Reumatologia 27
Scienza dell'alimentazione e dietetica 106
Urologia 41
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
EVENTO FORMATIVO N.:
489-230190
NUMERO CREDITI:
5.60
EDIZIONE N.:
1
SEDE DELL'EVENTO:
Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria
Sala Convegni “Fr. F. Perez”
Via Don Angelo Sempreboni, 5
37024 Negrar (VR)
Dipartimento per la Tutela della Salute e della Qualità di vita della donna
U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (Verona)
Luca Savelli
Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna
Policlinico S. Orsola-Malpighi
Dipartimento della Donna, del Bambino e delle Malattie Urologiche
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI
DOCENTI:
Marco Ambrosio, Bologna
Francesco Bruni, Negrar (VR)
Marcello Ceccaroni, Negrar (VR)
Paola De Mitri, Negrar (VR)
Federica Guaraldi, Bologna
Umberto Leone Roberti Maggiore, Milano
Giovanni Roviglione, Negrar (VR)
Luca Savelli, Bologna
Maria Cristina Scifo, Bologna
Anna Stepniewska, Negrar (VR)
Giamberto Trivella, Negrar (VR)
Lil Valentin, Malmo (Svezia)
Negli ultimi due decenni l’ecografia transvaginale ha consolidato il suo ruolo nella diagnostica ginecologica moderna, tanto da divenire uno strumento insostituibile nella gestione di numerose condizioni patologiche.
Nell’ambito della endometriosi ovarica e profonda l’ecografia transvaginale bi- e tridimensionale ha letteralmente rivoluzionato l’intera diagnostica ed il management delle pazienti. Abbiamo voluto organizzare questo corso sviluppando un programma didattico su un argomento specifico di grande interesse quale la paziente con sospetta endometriosi, in un contesto di eccellenza mondiale per il trattamento di questa patologia, con relatori di grande esperienza e capacità comunicativa. Il corso sarà tenuto in maniera estremamente didattica, con la visione di molte immagini e videoclips, in modo da renderlo pratico e utile. Nel pomeriggio il corso verrà arricchito da sessioni live di ecogra a transvaginale in diretta, in maniera che tutti possano assistere alla esecuzione del maggior numero di esami ecografici nelle pazienti con endometriosi profonda. Contemporaneamente sarà possibile assistere in diretta alla esecuzione di interventi chirurgici laparoscopici su pazienti con endometriosi pelvica dalle sale operatorie dell’ospedale, in modo da poter correlare gli aspetti ecografici con quelli anatomici. L’obiettivo del corso è di fornire tutta la base teorica ed i trucchi pratici per divenire rapidamente esperti nella diagnostica ecografica di questa multiforme patologia.
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI A.O.U. Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna luca.savelli@aosp.bo.it
DOCENTI:
Marco Ambrosio Luisa Cariello Lucia De Meis Susanna Giunchi Luca Savelli Maria Cristina Scifo
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire ad un numero limitato di ginecologi (40 iscritti) una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve tempo esperti nella diagnostica ecografica. Il Corso è costituito da tre giornate divise in una parte teorica (mattina) ed in una pratica (pomeriggio). La struttura del Corso consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. Nel pomeriggio viene organizzata la trasmissione in diretta di esami ecografici ginecologici e del I trimestre. Verranno impiegati ecografi di alta fascia (top di gamma) così come ecografi di livello più basso in modo da affinare l’occhio dell’ecografista nell’apprezzare le differenze fra uno strumento e l’altro. Saranno predisposti quiz interattivi per la autovalutazione delle nozioni apprese da parte dei discenti.
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI A.O.U. Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna luca.savelli@aosp.bo.it
DOCENTI:
Marco Ambrosio Luisa Cariello Lucia De Meis Susanna Giunchi Luca Savelli Maria Cristina Scifo
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire ad un numero limitato di ginecologi (40 iscritti) una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve tempo esperti nella diagnostica ecografica. Il Corso è costituito da tre giornate divise in una parte teorica (mattina) ed in una pratica (pomeriggio). La struttura del Corso consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. Nel pomeriggio viene organizzata la trasmissione in diretta di esami ecografici ginecologici e del I trimestre. Verranno impiegati ecografi di alta fascia (top di gamma) così come ecografi di livello più basso in modo da affinare l’occhio dell’ecografista nell’apprezzare le differenze fra uno strumento e l’altro. Saranno predisposti quiz interattivi per la autovalutazione delle nozioni apprese da parte dei discenti.
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI
A.O.U. Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna luca.savelli@aosp.bo.it
DOCENTI:
Marco Ambrosio
Luisa Cariello
Lucia De Meis
Susanna Giunchi
Luca Savelli
Maria Cristina Scifo
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire ad un numero limitato di ginecologi (40 iscritti) una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve tempo esperti nella diagnostica ecografica. Il Corso è costituito da tre giornate divise in una parte teorica (mattina) ed in una pratica (pomeriggio). La struttura del Corso consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. Nel pomeriggio viene organizzata la trasmissione in diretta di esami ecografici ginecologici e del I trimestre. Verranno impiegati ecografi di alta fascia (top di gamma) così come ecografi di livello più basso in modo da affinare l’occhio dell’ecografista nell’apprezzare le differenze fra uno strumento e l’altro. Saranno predisposti quiz interattivi per la autovalutazione delle nozioni apprese da parte dei discenti.
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Professioni Accreditate ECM
Discipline dello Psicologo Accreditate
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate