CORSO INTERATTIVO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA E DEL PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA DALLA A ALLA Z
PROVIDER ECM MCR Conference S.r.l. ID 489
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Ogni corso è a numero chiuso ed è riservato a 40 partecipanti.
Quota di partecipazione:
€ 350,00 (IVA 22% inclusa)
L’iscrizione al corso comprende:
• partecipazione ai lavori
• kit congressuale
• attestato di frequenza
• attestato ECM (agli aventi diritto)
• coffee break
SCEGLI LA QUOTA:
ANNULLAMENTO ISCRIZIONI A PAGAMENTO
In caso di annullamento delle iscrizioni a pagamento è previsto un rimborso dell' 80% dell'intero importo per le cancellazioni pervenute entro 30 giorni dall'inizio dell'evento.
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI A.O.U. Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna luca.savelli@aosp.bo.it
DOCENTI:
Marco Ambrosio Luisa Cariello Lucia De Meis Susanna Giunchi Luca Savelli Maria Cristina Scifo
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire ad un numero limitato di ginecologi (40 iscritti) una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve tempo esperti nella diagnostica ecografica. Il Corso è costituito da tre giornate divise in una parte teorica (mattina) ed in una pratica (pomeriggio). La struttura del Corso consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. Nel pomeriggio viene organizzata la trasmissione in diretta di esami ecografici ginecologici e del I trimestre. Verranno impiegati ecografi di alta fascia (top di gamma) così come ecografi di livello più basso in modo da affinare l’occhio dell’ecografista nell’apprezzare le differenze fra uno strumento e l’altro. Saranno predisposti quiz interattivi per la autovalutazione delle nozioni apprese da parte dei discenti.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quella a cui l’evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Aemilia Hotel
Via Zaccherini Alvisi, 16
40138 Bologna
www.aemiliahotel.it
Ven
16
Novembre
2018
da 08:30 a 17:30
Ogni corso è a numero chiuso ed è riservato a 40 partecipanti.
Quota di partecipazione:
€ 350,00 (IVA 22% inclusa)
L’iscrizione al corso comprende:
• partecipazione ai lavori
• kit congressuale
• attestato di frequenza
• attestato ECM (agli aventi diritto)
• coffee break
ANNULLAMENTO ISCRIZIONI A PAGAMENTO
Professioni Accreditate ECM
Discipline del Medico Chirurgo Accreditate
Luca Savelli
SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI
A.O.U. Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna
luca.savelli@aosp.bo.it
Marco Ambrosio
Luisa Cariello
Lucia De Meis
Susanna Giunchi
Luca Savelli
Maria Cristina Scifo
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire ad un numero limitato di ginecologi (40 iscritti) una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve tempo esperti nella diagnostica ecografica. Il Corso è costituito da tre giornate divise in una parte teorica (mattina) ed in una pratica (pomeriggio). La struttura del Corso consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. Nel pomeriggio viene organizzata la trasmissione in diretta di esami ecografici ginecologici e del I trimestre. Verranno impiegati ecografi di alta fascia (top di gamma) così come ecografi di livello più basso in modo da affinare l’occhio dell’ecografista nell’apprezzare le differenze fra uno strumento e l’altro. Saranno predisposti quiz interattivi per la autovalutazione delle nozioni apprese da parte dei discenti.