Il Corso è rivolto agli Odontoiatri per un numero massimo di 15 partecipanti. È prevista la verifica della presenza con firma e la verifica finale di apprendimento. QUOTA DI ISCRIZIONE € 180,00 (IVA 21% inclusa) MODALITÀ DI PAGAMENTO Bonifico Bancario Cassa di Risparmio di Firenze Gruppo Intesa Filiale 21 sport. dist. 32 via Baracca, 161A – 50127 Firenze IBAN: IT88E0616002821100000005303 Intestato a: MCR Conference S.r.l. Causale: Quota di iscrizione Corso 7 Dicembre Spedire ricevuta di pagamento via Fax al n. 055422505 o 070522328
DOCENTI:
Dott. Rolando Ceccarelli
Laureato con lode nel 1995 presso l’Università degli Studi di Pisa, si è dedicato principalmente alla chirurgia orale con particolare attenzione alle tecniche microscopiche mininvasive. Socio attivo della SICOI (Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantare). Socio della SIDP (Società Italiana di Parodontologia) dal 1995 al 1998. Socio attivo dell’AIOM (Accademia Italiana di odontoiatria microscopica). Socio attivo del GIR (Group of Implant Research). Coautore del lavoro “Clinical evalutation of laser microtexturing to conserve crestal bone around dental implants”, premiato con l’Award per la ricerca 2004 dell’ AAO (American Academy of osseointegration). Coautore dell “Atlante di microscopia” RCLibri 2007. Coautore del testo “Chirurgia stomatologica biologicamente guidata” Mozzati et al. Utet 2009. Relatore a vari corsi e congressi nazionali ed internazionali, tra i quali il congresso Internazionale di Abano Terme della Implant Innovations del 2001, il congresso internazionale del SENAME (South Europe, Middle East e North Africa) del 2006 a Napoli, ed il congresso internazionale SENAME al Cairo (Egitto) del 2007, il 1st ICOI in Italy 2007 (Pisa), l’european Congress Biohorizons 2009 Lisbona (Portogallo). Professore a contratto al corso di perfezionamento di Implantologia negli anni 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012 presso l’Università degli Studi di Bari (Prof. F. R. Grassi). Professore a contratto al corso di perfezionamento di Chirurgia orale presso l’Università degli Studi di Chieti “G.D’Annunzio” negli anni 2007 e 2008 (Prof.S.Tetè). Svolge la libera professione presso il proprio studio in Lucca.
09.00 Introduzione alla chirurgia piezoelettrica: √ Storia della chirurgia piezoelettrica √ Strumentario rotante vs. piezochirurgia √ Il taglio selettivo e la salvaguardia dei tessuti molli 11.00 Coffee break 11.15 Chirurgia parodontale piezoelettrica: √ Principi di chirurgia parodontale √ Chirurgia parodontale tradizionale vs. chirurgia piezoelettrica √ Protocolli chirurgici e casi clinici 13.00 Light lunch 14.00 Chirurgia Ultrasonica del sito implantare: Stato dell’Arte √ Stato dell’Arte: vantaggi clinici, istologici e radiologici √ Protocollo chirurgico step by step √ Chirurgia estrattiva e preparazione differenziale del sito implantare 15.00 Discussione 16.45 Coffee break 17.00 Esercitazioni pratiche su simulatori 19.00 Verifica del questionario E.C.M. e chiusura dei lavori
Dental Point S.r.l.
Via Calamattia, 10
09134 Cagliari
info@dentalpointsrl.com
www. dentalpointsrl.com
Sab
07
Dicembre
2013
da 09:00 a 19:00
Il Corso è rivolto agli Odontoiatri per
un numero massimo di 15 partecipanti.
È prevista la verifica della presenza con
firma e la verifica finale di apprendimento.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 180,00 (IVA 21% inclusa)
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario
Cassa di Risparmio di Firenze
Gruppo Intesa Filiale 21 sport. dist. 32
via Baracca, 161A – 50127 Firenze
IBAN: IT88E0616002821100000005303
Intestato a: MCR Conference S.r.l.
Causale: Quota di iscrizione Corso 7 Dicembre
Spedire ricevuta di pagamento via
Fax al n. 055422505 o 070522328
Laureato con lode nel 1995 presso l’Università degli Studi di Pisa, si è dedicato principalmente alla chirurgia orale con particolare attenzione alle tecniche microscopiche mininvasive.
Socio attivo della SICOI (Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantare). Socio della SIDP (Società Italiana di Parodontologia) dal 1995 al 1998. Socio attivo dell’AIOM (Accademia Italiana di odontoiatria microscopica). Socio attivo del GIR (Group of Implant Research). Coautore del lavoro “Clinical evalutation of laser microtexturing to conserve crestal bone around dental implants”, premiato con l’Award per la ricerca 2004 dell’ AAO (American Academy of osseointegration). Coautore dell “Atlante di microscopia” RCLibri 2007. Coautore del testo “Chirurgia stomatologica biologicamente guidata” Mozzati et al. Utet 2009. Relatore a vari corsi e congressi nazionali ed internazionali, tra i quali il congresso Internazionale di Abano Terme della Implant Innovations del 2001, il congresso internazionale del SENAME (South Europe, Middle East e North Africa) del 2006 a Napoli, ed il congresso internazionale SENAME al Cairo (Egitto) del 2007, il 1st ICOI in Italy 2007 (Pisa), l’european Congress Biohorizons 2009 Lisbona (Portogallo).
Professore a contratto al corso di perfezionamento di Implantologia negli anni 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012 presso l’Università degli Studi di Bari (Prof. F. R. Grassi).
Professore a contratto al corso di perfezionamento di Chirurgia orale presso l’Università degli Studi di Chieti “G.D’Annunzio” negli anni 2007 e 2008 (Prof.S.Tetè).
Svolge la libera professione presso il proprio studio in Lucca.
09.00 Introduzione alla chirurgia piezoelettrica:
√ Storia della chirurgia piezoelettrica
√ Strumentario rotante vs. piezochirurgia
√ Il taglio selettivo e la salvaguardia dei tessuti molli
11.00 Coffee break
11.15 Chirurgia parodontale piezoelettrica:
√ Principi di chirurgia parodontale
√ Chirurgia parodontale tradizionale vs.
chirurgia piezoelettrica
√ Protocolli chirurgici e casi clinici
13.00 Light lunch
14.00 Chirurgia Ultrasonica del sito implantare:
Stato dell’Arte
√ Stato dell’Arte: vantaggi clinici, istologici e
radiologici
√ Protocollo chirurgico step by step
√ Chirurgia estrattiva e preparazione differenziale
del sito implantare
15.00 Discussione
16.45 Coffee break
17.00 Esercitazioni pratiche su simulatori
19.00 Verifica del questionario E.C.M. e chiusura dei lavori