Quota di iscrizione Regolare 250€ (IVA 21% inclusa)
Quota per specializzandi 150€ (IVA 21% inclusa)
Quota di iscrizione corso web € 100,00 (IVA 21% inclusa) Tale modalità di partecipazione permette di seguire in diretta il corso su web per i sei mesi successivi all’evento. L’iscrizione al corso web non dà diritto ai crediti ECM né al materiale didattico. INTESTATO: MCR CONFERENCE s.r.l.
BANCA: CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE –
Filiale 21 sport. dist. 32 - Via Baracca, 161 A - 50127 FIRENZE
IBAN: IT 88 E 06160 02821 100000005303
Annullamento per l’Iscrizione: in caso di annullamento è previsto un rimborso del
- 50% dell’intero importo per cancellazione pervenute entro il 18 Marzo 2013
- Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data
La mancanza del saldo non darà diritto a nessuna iscrizione
Paolo Scognamiglio Responsabile Attività Ecografica Ostetrica e Ginecologia ASL 3, Pistoia p.scognamiglio@usl3.toscana.it Luca Savelli SSD Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed OBI Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’Adolescente A.O.U. S. Orsola-Malpighi, Bologna Luca.savelli@aosp.bo.it
DOCENTI:
Marcello Ceccaroni, Negrar (VR) Enrico Colosi, Grosseto Lucia De Meis, Bologna Elisabeth Epstein, Stoccolma Susanna Giunchi, Bologna Carlo Luchi, Pisa Lucia Pasquini, Firenze Enrico Periti, Firenze Eugenio Salizzoni, Bologna Luca Savelli, Bologna Paolo Scognamiglio, Pistoia Antonia Carla Testa, Roma
Alberto Marabini, Pesaro
Il Corso seguirà le procedure per l’attribuzione dei crediti di “Educazione Continua in Medicina” Provider ECM - MCR Conference Srl (ID 489)
Il forte sviluppo delle conoscenze scientifiche nell’ambito della diagnostica ginecologica ha reso l’ecografia transvaginale cruciale nella pratica clinica ginecologica. Grazie alle esperienze maturate negli scorsi anni abbiamo voluto formulare, per il 2013, un Corso Teorico-Pratico di Ecografia Transvaginale in modo tale da differenziare nettamente le due giornate. Nella prima giornata verranno fornite tutte le informazioni di base per eseguire correttamente l’esame ecografico, in modo che anche chi si avvicina per la prima volta alla ecografia sia in grado di apprendere velocemente dalla esperienza dei relatori e divenire presto in grado di interpretare i reperti fisiologici e patologici delle patologie più comuni. Il programma della seconda giornata riguarda gli argomenti cardine della ecografia ginecologica di II livello, quali la diagnosi differenziale delle masse annessiali e in generale l’oncologia ginecologica. Quest’anno il Corso si arricchirà della presenza della Prof. E. Epstein, del Karolinska University Hospital (Stoccolma), che porterà una sintesi delle ultime ricerche nel campo della diagnostica ecografica in oncologia ginecologica. Come per gli anni scorsi, il Corso sarà arricchito da numerose LIVE SESSIONS, dalla proiezione di filmati digitali e da quiz di autovalutazione con televoter a disposizione di tutti i partecipanti. Arrivederci a Montecatini!
Centro Congressi Vittoria
Viale Baccelli, 2
50126 Montecatini Terme (PT)
www.vittoriacongressi.it
Ven
19
Aprile
2013
da 08:30 a 18:00
Sab
20
Aprile
2013
da 08:30 a 13:30
APERTE SOLO
Quota di iscrizione Regolare 250€ (IVA 21% inclusa)
Quota per specializzandi 150€ (IVA 21% inclusa)
Quota di iscrizione corso web
€ 100,00 (IVA 21% inclusa)
Tale modalità di partecipazione permette
di seguire in diretta il corso su web per i
sei mesi successivi all’evento.
L’iscrizione al corso web non dà diritto ai
crediti ECM né al materiale didattico.
INTESTATO: MCR CONFERENCE s.r.l.
BANCA: CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE –
Filiale 21 sport. dist. 32 - Via Baracca, 161 A - 50127 FIRENZE
IBAN: IT 88 E 06160 02821 100000005303
Annullamento per l’Iscrizione: in caso di annullamento è previsto un rimborso del
- 50% dell’intero importo per cancellazione pervenute entro il 18 Marzo 2013
- Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data
La mancanza del saldo non darà diritto a nessuna iscrizione
PRENOTAZIONE CAMERA
per prenotare la tua camera d'albergo clicca qui
Paolo Scognamiglio
Responsabile Attività Ecografica
Ostetrica e Ginecologia
ASL 3, Pistoia
p.scognamiglio@usl3.toscana.it
Luca Savelli
SSD Pronto Soccorso
Ostetrico-Ginecologico ed OBI
Dipartimento Salute della Donna, del
Bambino e dell’Adolescente
A.O.U. S. Orsola-Malpighi, Bologna
Luca.savelli@aosp.bo.it
Marcello Ceccaroni, Negrar (VR)
Enrico Colosi, Grosseto
Lucia De Meis, Bologna
Elisabeth Epstein, Stoccolma
Susanna Giunchi, Bologna
Carlo Luchi, Pisa
Lucia Pasquini, Firenze
Enrico Periti, Firenze
Eugenio Salizzoni, Bologna
Luca Savelli, Bologna
Paolo Scognamiglio, Pistoia
Antonia Carla Testa, Roma
Alberto Marabini, Pesaro
Il Corso seguirà le procedure per
l’attribuzione dei crediti di “Educazione
Continua in Medicina”
Provider ECM - MCR Conference Srl
(ID 489)
Il forte sviluppo delle conoscenze scientifiche nell’ambito
della diagnostica ginecologica ha reso l’ecografia
transvaginale cruciale nella pratica clinica ginecologica.
Grazie alle esperienze maturate negli scorsi anni abbiamo
voluto formulare, per il 2013, un Corso Teorico-Pratico
di Ecografia Transvaginale in modo tale da differenziare
nettamente le due giornate.
Nella prima giornata verranno fornite tutte le informazioni
di base per eseguire correttamente l’esame ecografico,
in modo che anche chi si avvicina per la prima volta
alla ecografia sia in grado di apprendere velocemente
dalla esperienza dei relatori e divenire presto in grado
di interpretare i reperti fisiologici e patologici delle patologie
più comuni.
Il programma della seconda giornata riguarda gli argomenti
cardine della ecografia ginecologica di II livello,
quali la diagnosi differenziale delle masse annessiali e in
generale l’oncologia ginecologica.
Quest’anno il Corso si arricchirà della presenza della Prof.
E. Epstein, del Karolinska University Hospital (Stoccolma),
che porterà una sintesi delle ultime ricerche nel
campo della diagnostica ecografica in oncologia ginecologica.
Come per gli anni scorsi, il Corso sarà arricchito
da numerose LIVE SESSIONS, dalla proiezione di filmati
digitali e da quiz di autovalutazione con televoter a disposizione
di tutti i partecipanti.
Arrivederci a Montecatini!
Paolo Scognamiglio Luca Savelli